Idee e consigli per scoprire l’ Islanda
L’Islanda è un’ isola dell’Europa settentrionale, si affaccia sull’ Oceano Atlantico ed è la nazione europea meno popolata, con soli 323 000 abitanti, la maggior parte dei quali concentrati nella capitale Reykjavik. L’ Islanda si trova sulla dorsale medio atlantica ed è caratterizzata dall’intensa attività vulcanica e geotermica. Il clima in Islanda è temperato, a differenza di quello che si possa pensare, nonostante la sua latitudine, grazie alla corrente del Golfo. Riesco solo a dare consigli sull’estate islandese, perchè il mio viaggio è stato a luglio del 2016: il tempo in questo periodo è molto variabile e caratterizzato spesso da pioggia e vento e in questa stagione la notte è inesistente o quasi.
L’ Islanda è, all’interno, un altopiano desertico con montagne, ghiacciai, dove i fiumi glaciali scorrono verso il mare attraversando le vastissime pianure e formando bellissime cascate. La maggior parte del territorio non è abitato e non presenta servizi, quindì questa caratteristica non è da sottovalutare, ci sono chilometri e chilometri in mezzo al deserto. Quindì sconsiglio per chi è impreparato di affrontare un viaggio all’avventura ma preferire sempre un appoggio o un tour organizzato: la situazione, anche se l’Islanda è un paese con criminalità nulla, può essere molto complicata e seria da soli in mezzo al nulla e a seconda dell’orario anche le macchine in transito sono poche!
La bellezza dell’ Islanda si trova nella sua differenza da tutto ciò a cui siamo abituati: le attrazioni naturali sono tutte gratuite e libere, a parte rarissime eccezioni, ed è possibile visitarle a qualsiasi ora (da approfittare se si ha poco tempo, perchè visitabili anche nelle ore notturne visto che è sempre giorno). Io ho visitato la parte sud dell’isola quindì so consigliare cosa visitare solo della zona che ho visitato io stessa.
Comments (1)